L’HIV (Virus dell’Immunodeficienza Umana) è un virus che attacca il sistema immunitario, rendendo l’organismo più vulnerabile alle infezioni e ad alcune forme di tumore. Nonostante non esista ancora una cura definitiva, le terapie antiretrovirali permettono di tenere sotto controllo il virus e di vivere una vita lunga e in salute.
Come si contrae l’HIV?
L’HIV si trasmette attraverso il contatto con i fluidi corporei di una persona infetta, in particolare:
- Sangue: trasfusioni di sangue infetto (oggi molto rare grazie ai controlli), condivisione di aghi o siringhe contaminate.
- Sperma e secrezioni vaginali: rapporti sessuali non protetti.
- Latte materno: trasmissione da madre a figlio durante la gravidanza, il parto o l’allattamento.
L’HIV non si trasmette attraverso:
- Contatto casuale come abbracci, strette di mano, condivisione di stoviglie o servizi igienici.
- Punture di zanzara.
- Saliva, sudore o lacrime.
Come si cura l’HIV?
Nonostante non esista una cura definitiva che elimini completamente il virus dall’organismo, le terapie antiretrovirali (ART) permettono di:
- Ridurre la quantità di virus nel sangue (carica virale): fino a renderla non rilevabile.
- Preservare e ripristinare il sistema immunitario: riducendo il rischio di infezioni e malattie.
- Migliorare la qualità della vita: permettendo alle persone con HIV di vivere a lungo e in salute.
- Prevenire la trasmissione del virus: una persona con HIV in terapia ART e con carica virale non rilevabile non trasmette il virus per via sessuale.
Come prevenire l’HIV?
La prevenzione dell’HIV si basa su diverse strategie:
- Utilizzo del preservativo: durante i rapporti sessuali.
- Non condividere aghi o siringhe: utilizzare sempre materiale sterile monouso.
- Test HIV: effettuare il test regolarmente, soprattutto in presenza di comportamenti a rischio.
- Profilassi pre-esposizione (PrEP): assumere farmaci antiretrovirali prima di un’eventuale esposizione al virus, per ridurre il rischio di infezione.
- Profilassi post-esposizione (PEP): assumere farmaci antiretrovirali dopo una possibile esposizione al virus, per prevenire l’infezione.
Test HIV al Poliambulatorio Exacta
Presso il Poliambulatorio Exacta, puoi effettuare il test HIV in modo rapido, anonimo e riservato.
Orario Prelievi:
- LUN-SAB 07:00 – 10:30
Non è necessaria la prenotazione né la ricetta medica.
Ricorda: conoscere il proprio stato sierologico è il primo passo per proteggere se stessi e gli altri.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci.