Il Test di Intolleranza al Lattosio è un esame diagnostico e non invasivo ampiamente utilizzato per identificare l’intolleranza al lattosio, una condizione in cui il corpo non può digerire adeguatamente il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. Questo test offre una valutazione semplice e non invasiva dello stato di intolleranza al lattosio.
Indicazioni per il Test
Il Test di Intolleranza al Lattosio è consigliato quando si sperimentano sintomi gastrointestinali dopo il consumo di latte e prodotti caseari. Questi sintomi possono includere crampi addominali, gonfiore addominale, flatulenza e diarrea.
Principio del Test
Il lattosio presente nei prodotti lattiero-caseari è normalmente scomposto in glucosio e galattosio dall’enzima noto come LATTASI. Nel caso in cui l’enzima sia assente o la sua produzione sia insufficiente, il lattosio non digerito viene fermentato dalla flora batterica intestinale, generando gas, tra cui idrogeno (H2), metano (CH4), e anidride carbonica (CO2).
Questi gas possono causare sintomi come gonfiore addominale, dolore e meteorismo. L’idrogeno prodotto durante questa fermentazione viene rilasciato nel flusso sanguigno e può essere misurato nei campioni di espirato.
Un aumento dei livelli di idrogeno nell’aria espirata suggerisce con buona probabilità la presenza di un’intolleranza al lattosio.
Procedura del Test
Il Test di Intolleranza al Lattosio coinvolge la raccolta di campioni di espirato prima e 90 minuti dopo l’assunzione di una soluzione contenente lattosio. La durata totale del test è di circa 2 ore, durante le quali non è consentito lasciare il laboratorio.
Costo dell’esame 97.00 euro con esito in 5-7 giorni lavorativi
Per ulteriori dettagli e informazioni, si prega di contattare la segreteria e consultare il modulo informativo disponibile nella sezione “LABORATORIO ANALISI – MODULI e SCHEDE INFORMATIVE“.
Per informazioni e prenotazioni contattaci