INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PAZIENTI
Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Gentile paziente,
il Regolamento UE 2016/679 impone l’obbligo di informare l’interessato sui diversi elementi fondamentali (specificati agli Artt. 13 e 14), in riferimento ai trattamenti aventi per oggetto i Dati Personali che lo riguardano. Per quanto attiene lo scrivente Centro Medico, vi si adempie compiutamente informandoLa che:
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è: Poliambulatorio Exacta S.r.l
Viale Medaglie d’Oro, 63 – 41124 Modena
- IVA: 00293700365
Tel. 059-302265 / fax: 059-441688
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è la società: Artea S.r.l
Via Saragozza, n° 185 – 40135 Bologna (BO)
Tel. 051-6146706 / e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipologie di dati oggetto del trattamento
I Suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela possono comprendere:
- Dati Personali “comuni” (Art. 4, par. 1 del Regolamento), tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, residenza, eventuale domicilio, numero di tessera sanitaria, codice fiscale;
- “categorie particolari di Dati Personali” (Art. 9, par. 1 del Regolamento), quali i dati relativi allo stato di salute che verranno raccolti nell’espletamento delle prestazioni mediche richieste.
Finalità, base giuridica e natura del conferimento dei dati
I suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela saranno trattati solo ed esclusivamente per le seguenti finalità:
- a) erogare i servizi medici richiesti (con specifico riferimento ad attività diagnostiche, terapeutiche, di refertazione, di prescrizione di medicinali, ecc.)
- b) riscontrare specifiche richieste di informazioni e, in generale, per la gestione delle attività, anche amministrativo-contabili, connesse all’esecuzione del rapporto tra le parti;
- c) assolvere eventuali obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla norma comunitaria;
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera a) riguarda l’Art. 6, par. 1, lettera (b) del Regolamento (“ il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). Il trattamento delle categorie particolari di dati personali è basato, invece, sull’Art. 9, par.2, lettera (h) del Regolamento (“il trattamento è necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o i sociali…”), oltre che sulle autorizzazioni pro tempore vigenti del Garante per la protezione dei dati personali.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera b) riguarda:
- l’Art. 6, par. 1, lettera (b) del Regolamento, per quanto concerne la richiesta di informazioni da parte dei soggetti interessati;
- l’Art. 6, par. 1, lettera (c), relativamente alla gestione amministrativo-contabile, in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
La base giuridica del trattamento per la finalità di cui alla lettera c) è l’Art. 6, par. 1, lettera (c) del Regolamento (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).
Il conferimento dei Suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile procedere con il rapporto. La mancata comunicazione dei suddetti Dati Personali impedisce, pertanto, l’espletamento della prestazione medica richiesta.
Modalità del trattamento
In relazione a quanto sopra, il trattamento dei suoi Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Diffusione, comunicazione e trasferimento dei Dati Personali
I Suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela non verranno "diffusi", con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Potranno, invece, essere comunicati alle figure responsabili del trattamento (qualificate e designate dal Titolare stesso), nonché al personale interno incaricato. Nello specifico:
- Medici, personale sanitario ed ausiliario che presta servizio nel Centro Medico;
- laboratori esterni di analisi cliniche e microbiologiche che agiscono in qualità di responsabili del trattamento;
- professionisti esterni che prestano attività di assistenza e/o consulenza al Titolare e che agiscono in qualità di responsabili del trattamento;
- società esterne di consulenza per servizi tecnico-informatici;
- soggetti, Enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati Personali in forza di disposizioni di Legge, di Regolamento o di Ordini delle Autorità (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Agenzia delle Entrate, Sistema Tessera Sanitaria);
I Suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela non verranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Periodo di conservazione dei Dati Personali
I Suoi Dati Personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione delle prestazioni mediche richieste. E’ fatta salva, in ogni caso, l’ulteriore conservazione prevista da specifici obblighi/norme di legge o provvedimenti (Art. 2946 c.c.).
Diritti degli interessati
Le vengono riconosciuti i diritti previsti dal citato Regolamento agli Artt. da 15 a 22, di seguito sintetizzati.
Lei ha diritto di:
- chiedere l'accesso ai predetti Dati Personali ed alle informazioni relative agli stessi, nonché la rettifica di quelli inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei predetti Dati Personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all’Art. 17, paragrafi 1 e 3) oppure la limitazione all’utilizzo degli stessi (Art. 18);
- opporsi al trattamento dei Suoi dati personali e, se da Lei accompagnati, quelli dei Suoi figli o minori sotto tutela;
- proporre reclamo a un'Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Lei potrà esercitare tali diritti rivolgendosi direttamente al Titolare del trattamento tramite i canali di contatto precedentemente indicati .
- Privacy
- Visite: 2659